- nicodemita
- ni·co·de·mì·tas.m. e f.1. TS st.relig. nell'Europa del XVI sec., cristiano di dottrina protestante che, vivendo in un paese cattolico, occultava la propria fede per sfuggire alle persecuzioni2. CO estens., chi nasconde o dissimula le proprie idee e i propri orientamenti religiosi, politici o ideologici conformandosi apparentemente alle opinioni dominanti\DATA: 1958.ETIMO: der. di Nicodemo, v. anche nicodemismo, con 2-ita.
Dizionario Italiano.